eventi: stagione teatrale 2025/2026 IL TANGO DEL MARINAIO

cover
Emigranti e magia, amore e oblio sono il filtro poetico attraverso cui si rivivono i fatti tragici della storia recente dell'Argentina. Un monito, un grido per chi non vuole dimenticare e sceglie di essere testimone a tutti i costi. Un altro capolavoro di uno dei più grandi autori dei nostri giorni.

Il Tango del marinaio è la storia di Antonito, abile barbiere nel Barrio de La Boca, e di sua figlia Filomena, segnata indelebilmente nel corpo e nell’anima dalla sorte. Fra i profumi del ciauscolo e del brodetto, rimasti oltre l’Oceano, nelle lontane Marche, la loro vita scorre nella Barberia, mentre al porto i bastimenti continuano a scaricare uomini e donne in cerca di fortuna nella città delle Buone Arie.

Uno di quegli uomini è Pietro, con “i capelli cosí lunghi da farci una bella treccia grossa”, e di lui Filomena si innamora perdutamente. Un amore travagliato, mai confessato, impossibile, che le brucia lo stomaco e il cuore. Che spezza le gambe… persino a una zoppetta. Una di quelle donne è Agnese, con “i capelli salati di sirena”, ed è di lei che Pietro si innamora.

Così, l'amore impossibile e mai confessato trasforma Filomena nella Bruja (la strega) del Barrio. Una donna che trascorre un secolo tra i vicoli, leggendo le carte e aspettando, al suono di malinconici tanghi, il suo marinaio. Anche quando la Storia irrompe, tingendo di sangue la vita di tutti, Filomena rimane lì, ad aspettare un ultimo tango sul vecchio ponte arrugginito.

CONDIVIDI
RECAPITI

Via Olevano, 40
84091 - Battipaglia
SOCIAL